IL 12 APRILE UN CONVEGNO SU
OCCUPABILITÀ FEMMINILE E PARI OPPORTUNITÀ

Barletta, venerdì 6 aprile 2007 – Si svolgerà dalle ore 9.00 del prossimo giovedì 12 aprile, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, il seminario trans-nazionale sul tema “Occupabilità femminile: Pari Opportunità e Centri Risorse Donne in Europa”. Questo il programma:

Saluti delle Autorità

  • Nicola Maffei, Sindaco di Barletta
  • Elena Gentile, Assessore alla Solidarietà Sociale della Regione Puglia
  • Santa Scommegna, Dirigente Settore Politiche Attive di Sviluppo del Comune di Barletta

Servizi a supporto della partecipazione delle donne alla vita economica e sociale. Le esperienze europee

  • Germania: Birgit Daiber – LOWTEC – Non profit organization for training and employment development
  • Grecia: Vangelis Boulamatsis – Municipality of Skydra
  • Romania: Iolanda Mihalache – ONG PartNet (Partenariato per lo Sviluppo Sostenibile) WINNER - Women in e-commerce (UNDP Programme)
  • Spagna: Carmen Perez Figueras – Municipality of Viladecans

Le esperienze italiane

  • Antonella Bisceglia - Sistema Integrato Servizi Sociali Regione Puglia
  • Marisa Gualzetti – CdIE – Centro di Iniziativa Europea (Milano)
  • Lia Cacciottoli - Serena Albano - Centri per l’occupabilità femminile in Campania
  • Mariarosaria Scherillo – API Donna (Bari)
  • Maria Rosaria Longo – Centro Risorse Donne Comune di Barletta

Concluderà i lavori il dibattito.Il seminario, patrocinato dalla Regione Puglia, è stato promosso ed organizzato, in occasione del 2007, anno europeo delle Pari Opportunità, dal Comune di Barletta in collaborazione con il Centro Risorse Donne di Barletta e il Bic Puglia Sprind S.r.l..

L’incontro illustrerà i servizi a supporto della partecipazione delle donne alla vita economica e sociale; in particolare, saranno esposte le esperienze europee e italiane che hanno dato, in questo campo, applicazione al principio di pari opportunità. L’obiettivo è di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alle politiche di genere con un’azione di mainstreaming che, attraverso la disseminazione dei risultati raggiunti da Progetti europei, quali Winnet (di cui è stato partner il Comune di Barletta) e Wefnet (di cui è partner il Bic Puglia) finalizzati alla creazione di una rete di Centri Risorse, mira a diffondere sempre di più il concetto di parità e gli strumenti atti a renderlo operativo. Le buone prassi europee e italiane saranno l’argomento degli interventi da parte di relatrici/relatori provenienti da varie nazioni europee e regioni italiane.

Da rimarcare, in rappresentanza della Regione Puglia, la presenza dell’Assessore alla Solidarietà sociale, Elena Gentile e, in rappresentanza della locale Amministrazione, del Sindaco Nicola Maffei e della Dirigente del Settore Politiche Attive di Sviluppo, Santa Scommegna. In definitiva l’appuntamento del 12 aprile vuole essere un’occasione di confronto e di scambio di esperienze, nella prospettiva di una proficua collaborazione al fine di progettare e realizzare nuove ed ulteriori iniziative a favore delle donne.