DAL 15 LUGLIO IN VIGORE NEL CENTRO DI BARLETTA
ZONA PERMANENTE A TRAFFICO LIMITATO E AREA PEDONALE

A partire da martedì 15 luglio, entreranno in vigore nel centro cittadino di Barletta la Zona Permanente a Traffico Limitato e l'Area Pedonale. Lo rende noto l'Assessorato comunale Lavori Pubblici.
Nell'area pedonale che si sviluppa intorno alla Cattedrale sarà vietato permanentemente il transito ad ogni tipo di veicolo a motore ad eccezione dei mezzi di soccorso e dei veicoli per il trasporto dei disabili muniti dell'apposito contrassegno.
Nella zona a traffico limitato, che si sviluppa intorno all'area delle "sette strade" sino ai confini con il corso Vittorio Emanuele dal lato "stazione" e la via Mura del Carmine dal lato "mare", il transito e la sosta sarà consentito ai soli veicoli muniti di pass ad eccezione dei mezzi di soccorso e dei veicoli per il trasporto dei disabili muniti dell'apposito contrassegno.
I provvedimenti avranno valore per l'intero arco della giornata e per tutti i giorni della settimana. Restano esclusi per il solo intervallo orario dalle 02,00 alle 21,00 la via Cialdini, la via San Giorgio, la via Ettore Fieramosca, la via San Leonardo e la via della Marra.
I pass, la cui distribuzione è iniziata dal 30 giugno scorso, sono di tre tipi: il pass TS (pass rosso) rilasciato ai residenti ed alle attività economiche con sede nella zona a traffico limitato, il pass AP (pass verde) rilasciato ai residenti ed alle attività economiche con sede nell'area pedonale ed il pass T (pass azzurro) rilasciato ai proprietari di posti auto e locali all'interno della zona a traffico limitato o dell'area pedonale ma residenti all'esterno delle stesse aree. Il pass TS ed il pass AP permetteranno ai possessori l'accesso, in qualunque ora della giornata, nelle vie della zona a traffico limitato e la sosta nelle aree che saranno individuate da apposita segnaletica. Il pass T permetterà invece il solo transito nelle aree della zona a traffico limitato al fine di raggiungere con il veicolo il posto auto di proprietà e l'eventuale sosta nelle sole aree di carico e scarico per il tempo strettamente necessario all'esecuzione delle operazioni. I ritardatari possono presentare domanda per il rilascio dei pass all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune (URP, Palazzo di Città), mentre chiarimenti di natura tecnica possono essere forniti dall'Ufficio Traffico (presso il Settore Tecnico comunale, in corso Garibaldi angolo via Cavour): chiedere dell'ing. Claudio Laricchia.

IFORMAZIONI
Ufficio Traffico
tel. 0883/303283, fax 0883/303203
E-mail: llpp@comune.barletta.ba.it
U.R.P.
tel. 0883/578409, fax 0883/349531
E-mail: u.r.p.@comune.barletta.ba.it