![]()
RICORDANDO LA GRAN DISFIDA: BROCHURE CON PROGRAMMAGALLERIA FOTOGRAFICABarletta, mercoledì 9 settembre 2009 - Ricordando la Gran Disfida - “Bandiere” è la manifestazione programmata a Barletta venerdì prossimo, 11 settembre, per celebrare il famoso fatto d’arme - datato 1503 - tra cavalieri italiani e francesi. Episodio, quest’ultimo, storicamente collocato nel quadro del conflitto tra Francia e Spagna per il dominio del Mezzogiorno italiano e che non poco ha contribuito a diffondere il nome della città anche in ambito internazionale. Ore 20.30 Corteo dal CastelloGruppo “Liu-Bo” Sbandieratori di Lucera, nobili, armigeri, trombe e tamburi. PercorsoCastello, via Cavour, corso Garibaldi, Giardini De Nittis, piazza A. Moro, via C.da Cordova, corso Vittorio Emanuele, via Nazareth, via Cialdini, via Duomo, Castello.
Esibizione degli sbandieratori del Gruppo Storico di Campobasso (30 minuti circa)
Esibizione degli sbandieratori “Liu.bo” di Lucera. (30 minuti circa)
Rientro dei gruppi storici al Castello con esibizione spettacolare nella piazzetta davanti al rivellino.
Accampamento militare, medioevo-rinascimentale, possibilità di prova dell’arco. Ore 20.30/ 23.00 Borgo AnticoMusici e danzatori del Gruppo Storico di Viterbo e del Gruppo ETNOS di Lucera si esibiranno nelle strade del borgo. Ore 23.00 Rivellino castelloSpettacolo “Re e cavalieri” del gruppo storico culturale Liu-Bo. di Lucera. Animazione con combattimento su trampoli con spade infuocate, cavalli di pezza, cerchi di fuoco e danze. |