|

PROGETTO CITTÀ SANE A BARLETTA: UN CONVEGNO IL 26 MAGGIO
Barletta, venerdì 22 maggio 2009 - Il Comune di Barletta aderisce alla Rete delle Città Sane. Questa scelta comporta l’organizzazione e lo svolgimento di un progetto annuale che abbia l’obiettivo di promuovere condizioni di salubrità cittadina. Il progetto di quest’anno focalizza l’attenzione sulla presenza di erba parietaria in alcune zone di Barletta, circostanza che oltre ad essere indice del livello di cura degli spazi pubblici e privati della città, causa l’innalzamento del livello di polline nell’aria e, quindi di casi sempre più frequenti di allergia nella popolazione.
A tal proposito martedì 26 maggio presso il Circolo Unione di Viale Giannone, con inizio alle ore 18,30, si terrà un convegno di presentazione del progetto, realizzato in partnership con l’Università degli Studi di Bari (Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica).
Saranno presenti il Sindaco ing. Nicola Maffei per i saluti; il prof. Luigi Macchia dell’Università di Bari che relazionerà su “Ambiente e malattie allergiche respiratorie”; il dott. Salvatore Filannino, referente comunale del progetto “Città Sane” che parlerà di “Pollinosi e difesa ambientale a Barletta”. Introdurrà i lavori l’Assessore alle politiche ecologiche di Barletta, ing. Caterina Dibitonto.
Il progetto prevede l’estirpazione mirata dell’erba parietaria e l’installazione di un campionatore che misura la presenza di polline nell’aria. I dati saranno raccolti e analizzati per un anno.

|