PASSERELLE LUNGO LE LITORANEE, COMPLETATI I LAVORI

Barletta, venerdì 14 agosto 2009 – L’Assessore comunale alle Manutenzioni, Vito Gabriele Surgo, informa che di recente sono stati terminati i lavori di costruzione di tre passerelle lungo la litoranea di levante, che hanno completato il programma d’accessibilità dei litorali barlettani.

Le originarie, costruite da oltre un decennio, conducevano in riva al mare collegando la strada litoranea e facilitando l’accessibilità ad anziani, disabili, bimbi e bagnanti in genere. Qualcuna era stata assorbita dalle concessioni di nuovi lidi, mentre altre erano scomparse per mano d’ignoti. Essendo costruite di conci amovibili, infatti, è accaduto che qualche cittadino abbia commesso l’abuso di spostarle per motivi estranei all’interesse pubblico (ancoraggio dell’ombrellone, pedana improvvisata per la bici ecc.).

La questione, dopo qualche polemica, si è conclusa: le passerelle – funzionali, larghe 1,50 Mt. e lunghe circa 55 Mt. –, costituite da elementi di calcestruzzo compresso e posate direttamente sulla sabbia fanno di sé una bella mostra, prolungando i marciapiedi.

Dettagliatamente, esse sono ubicate come segue a cura del Settore Manutenzioni Comunale:

Sulla litoranea di levante

nei pressi di via Misericordia

tra il porto ed il primo lido

Sulla litoranea di ponente

tra il porto ed il primo lido

tra il porto ed il primo lido (a ridosso di questo)

in corrispondenza della scala scendente dalle mura

tra le vie S. Samuele e Scommegna

tra le vie Scommegna e Dicuonzo

in corrispondenza di via Dicuonzo

di fronte alla stazione salinella dei Monopoli.