PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO PER L’ENERGIA SOSTENIBILE

IL 29 NOVEMBRE A BRUXELLES LA FIRMA DEL SINDACO MAFFEI

 Barletta 28 novembre 2011 – Il Sindaco Nicola Maffei sarà a Bruxelles per firmare il “Covenant of Mayors”, Patto dei Sindaci.

Si tratta di un articolato progetto lanciato dalla Commissione Europea per sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile. Un progetto al quale hanno aderito i sindaci dei Comuni del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino, impegnandosi a raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020. I governi locali svolgono un ruolo decisivo nella mitigazione degli effetti conseguenti al cambiamento climatico, soprattutto se si considera che l’80% dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 è associato alle attività urbane.

Per firmare ufficialmente l’atto di adesione dei Comuni del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino, i Primi Cittadini degli stessi saranno presenti a Bruxelles il 29  novembre nella sala plenaria del Parlamento Europeo, dove si terrà la cerimonia ufficiale: in quella sede, infatti, tutti i Sindaci europei aderenti al Covenant of Mayors firmeranno l’adesione al Patto, insieme al Presidente del Parlamento Europeo On. Jerzy Buzek, il Presidente della Commissione Europea On. José Manuel Barroso ed il Presidente del Comitato delle Regioni On. Mercedes Bresso.

Ad oggi sono 3.050 i Comuni europei aderenti al Patto dei Sindaci: l’impegno politico formale dei firmatari dovrà tradursi in misure e progetti concreti. Al di là del risparmio energetico, i risultati delle azioni dei firmatari sono molteplici: la creazione di posti di lavoro stabili e qualificati non subordinati alla delocalizzazione; un ambiente e una qualità della vita più sani; un’accresciuta competitività economica e una maggiore indipendenza energetica.

Ma non è tutto: l’ Agenzia per l’Occupazione e lo Sviluppo dell’Area Nord barese Ofantina, struttura di supporto del Covenant of Mayors dal mese di ottobre 2010, attraverso il “Programma Leonardo da Vinci” ha scelto di candidare un progetto finalizzato alla formazione in ambito energetico di 70 ragazzi del territorio degli undici Comuni. Si è così di fatto creata “un’alleanza” tra due azioni comunitarie – Formazione ed Energia - con l’unico obiettivo di favorire la crescita professionale dei suoi giovani, affinché possano essere impiegati nelle diverse fasi attinenti al Covenant of Mayors.

A proposito del Progetto “Leonardo da Vinci”, mercoledì 30 novembre, sempre a Bruxelles, è prevista la conferenza stampa di presentazione alla presenza dei sindaci del territorio del Patto nord barese ofantino, del presidente della Provincia BT, Francesco Ventola, del presidente dell’ANCI Puglia Luigi Perrone e del coordinatore del Covenant of Mayors – DG Energia della Commissione europea, Pedro Ballesteros Torres.