L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessorato alle attività produttive, è organizzata dalla società Contesto in partnership con il Comune di Barletta e con il patrocinio della Apulia Film Commission.
Un progetto calibrato per i giovani affinchè comunichino con i loro codici per veicolare il più importante dei messaggi: "Sul lavoro non si deve morire".
E se tutto questo è contestualizzato nel fatto che in Europa vi è un morto per causa di lavoro ogni 3 minuti - una mattanza di oltre 150mila morti secondo i dati della agenzia europea sulla sicurezza sul lavoro - è fin troppo chiara la valenza del progetto.
La presentazione avverrà giovedì 10 marzo alle ore 11.00 presso il Cinema Paolillo di Barletta. Presenti il sindaco di Barletta Nicola Maffei, l'assessore alle attività produttive Michelangelo Lattanzio, Gennaro Damato, direttore artistico del Mediterrante Festival, Francesco Asselta dell'Apulia Film Commission e Rocco Mangini, amministratore della Contesto.
|