|


QUATTRO ZAMPE A SCUOLA:MANIFESTAZIONE FINALE
PER IL PROGETTO IN RETE DI ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA,
PROMOSSO E REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI BARLETTA
Venerdì 8 giugno 2012 – In programma lunedì 11 giugno 2012, alle ore 17, presso la palestra del 4° Circolo Didattico “San Domenico Savio”, la manifestazione finale del progetto in rete “Conosciamo i nostri amici animali”.
Il progetto, promosso e sostenuto dal Comune di Barletta, ha interessato oltre 600 alunni di 6 scuole primarie della Città che, attraverso i moderni canoni della zooantropologia didattica, hanno appreso come relazionarsi con l’alterità animale e in particolare come approcciare correttamente il cane allo scopo di prevenire ed evitare i comportamenti che provocano aggressioni e abbandoni.
Osservano gli organizzatori che <<I progetti di zooantropologia didattica si avvalgono delle valenze pedagogiche che scaturiscono dalla referenza animale. Esiste infatti un legame fortissimo e innato tra bambini e animali dove l'attrazione magica che i bambini sentono verso gli animali si spiega in parte, a livello pedagogico, con il fatto che il bambino percepisce affinità condivise con gli animali, in termini di irrazionalità, impulsività, emotività paura, curiosità, che differenziano sia il bambino che l'animale dal mondo razionale degli adulti. Nei progetti di zooantropologia didattica, in particolar modo, si ricorre alla capacità degli animali di evocare emozioni che favoriscono lo sviluppo di capacità cognitive e l’apporto di contributi formativi utili alla crescita pro sociale del bambino>>.
Alla manifestazione è prevista la presenza del Sindaco Nicola Maffei. Il progetto si è avvalso della professionalità di Michele Sfregola, educatore cinofilo e operatore in zooantropologia didattica, Referee per la Provincia BAT della SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale) di Bologna.
I Circoli Didattici coinvolti sono stati: IV C.D. “San Domenico Savio” (scuola capofila), I C.D. “Massimo D’Azeglio”, III C.D. “Fraggianni”, V C.D. “Modugno”, VI C.D. “Girondi”, VII C.D. “Giovanni Paolo II” (scuole partner).

|