<<L'INTERA AZIONE DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE
          È ISPIRATA AL RISPETTO E ALL'AFFERMAZIONE DELLA LEGALITÀ>>

Giovedì 4 luglio 2013 - La Giunta comunale, dopo aver approvato una mozione di omaggio alle vittime del crollo di via Roma del 3 ottobre 2011 e di fiducia nell'azione della magistratura perché sia accertata la verità e fatta giustizia, ha riaffermato che l'intera azione della nuova Amministrazione è ispirata al rispetto e all'affermazione della legalità. In riferimento a quanto accaduto questa mattina davanti a palazzo di città, il sindaco Pasquale Cascella ha espresso gratitudine agli esponenti del Corpo dei vigili urbani e delle Forze dell'ordine che anche esponendosi direttamente, hanno impedito che degenerasse una protesta senza alcuna giustificazione.

In effetti, il sindaco ha avuto un momento di confronto con le diverse espressioni della protesta sociale già questa mattina al suo arrivo a palazzo di città, disponendo che quanti chiedevano chiarimenti sull'anticipazione del contributo fitto casa, peraltro all'ordine del giorno proprio della riunione della giunta, fossero immediatamente ricevuti dall'assessore Anna Francabandiera. Quanto ai manifestanti che da anni occupano abusivamente le case destinate a coppie di anziani, nei confronti dei quali è in atto un procedimento giudiziario nel quale il Comune si è costituito parte civile, il sindaco si era detto pronto a incontrare i loro legali nel processo così da riaffermare l'esigenza di legalità, ma già questa disponibilità è stata rigettata, così come sono stati poi respinti tutti i richiami alla correttezza delle forze dell'ordine quando il sindaco ha lasciato il Comune per partecipare a una riunione alla Provincia. Si è dunque fatta valere la dignità e il valore della istituzione municipale mantenendo e svolgendo serenamente tutti gli impegni della giornata, fino alla riunione della giunta. Nella quale, appunto, si è discusso del disagio sociale e si è proceduto all'approvazione innanzitutto della delibera che, nelle more dell'erogazione da parte della Regione Puglia del finanziamento per il contributo affitto casa 2011, affida agli uffici preposti l'incarico di procedere, entro la prossima settimana, alla liquidazione di un acconto di 895.247,76 euro pari al 73% della somma complessiva, così da far fronte a un’esigenza sociale, come quella abitativa, che maggiormente grava sulle famiglie più deboli. La giunta ha quindi approvato una delibera per contribuire al programma della festa patronale con uno stanziamento di 30 mila euro per far fronte alle spese e servizi che, in un incontro con il Comitato feste patronali, sono stati ritenuti irrinunciabili e più qualificanti (luminarie, fuochi pirotecnici, banda musicale, gruppo elettrogeno). E' stata anche approvata una deliberazione riguardante i limiti delle procedure di esecuzione e di espropriazione forzata individuando i servizi locali indispensabili dei Comuni. Infine, è stata approvata una delibera per l’urgente messa in sicurezza del canale "H" sfociante sulla litoranea di Ponente in prossimità dell'incrocio con la via Scommegna, per garantire un livello di sicurezza superiore alla balneazione. La giunta si è riconvocata per l'esame e la determinazione del programma dell'estate barlettana.

home page